EVENTO 4 e 5 ottobre 2012
Bari e Taranto: prove dimostrative di potatura autunnale albicocco delle varieta' Tsunami, Spring Blush, Pinkcot e Big Red
Sono laureato in Scienze Agrarie, con 110 e lode, ed esercito la libera professione di Agronomo da oltre 25 anni. Consulente tecnico del Consorzio Vivaisti Lucani (CO.VI.L.) e di numerose aziende agrarie ad indirizzo frutticolo, agrumicolo e olivicolo in Italia e all'estero. In collaborazione con il CO.VI.L. e altri Partner, promuovo sistemi innovativi di produzione attraverso il web e giornate studio. Per informazioni whatsApp +39 339 25 11 629
martedì 25 settembre 2012
venerdì 21 settembre 2012
martedì 18 settembre 2012
ALBICOCCO: POTATURA DI FINE ESTATE
Prove dimostrative di potatura di fine estate su piante di albicocco, varietà gruppo Escande Nursery, presso l'Az. Agricola "Sorice" di Ruvo di Puglia (BA), piante alla quarta foglia, e presso l'Azienda Agricola "La Torrata" di Palagiano (TA), piante alla seconda foglia.
PIANTA DI ALBICOCCO "SPRING BLUSH" PRIMA DELLA POTATURA. AZ. AGRICOLA "SORICE" - RUVO DI PUGLIA (BA).
sabato 15 settembre 2012
venerdì 14 settembre 2012
I consigli tecnici a cura di Edwige Remy, vivai Escande
I numerosi incontri, in campo, promossi e organizzati dal CO.VI.L., Consorzio Vivaisti Lucani di Scanzano J.co (provincia di Matera), e dai vivai-breeder Escande (Saint-Vite-Francia), hanno lo scopo di fornire ai frutticoltori informazioni tecniche sulla conduzione degli albicoccheti realizzati con le varietà del gruppo editore francese.
L'applicazione corretta delle indicazioni suggerite dai tecnici consente di abbattere i costi di gestione degli impianti e massimizzare le rese di produzione.
mercoledì 12 settembre 2012
PIANTE DI MANDARINO "MANDALATE" PRESSO I VIVAI CO.VI.L.
Piante certificate dell'ibrido triploide "Mandalate", presso i vivai "Giuseppe Guglielmi" associato CO.VI.L., Policoro (MT)
Piante certificate dell'ibrido triploide "Mandalate" presso i vivai "Filippo Di Natale" associato CO.VI.L., Policoro (MT)
sabato 8 settembre 2012
GIOVANE IMPIANTO DI LIMONE LEMOX®*
AZ. AGRICOLA D'ANGELIS FONDI - LATINA
clicca per visualizzare scheda pomologia
AZ. AGRICOLA D'ANGELIS FONDI - LATINA
clicca per visualizzare scheda pomologia
Ottimo il lavoro svolto nell'azienda limonicola della Sig.ra Enza D'Angelis di Fondi (LT). Le piante di Lemox®*, limone ibrido triploide, privo di semi e a maturazione precocissima (settembre-ottobre), sono coltivate su baula e impalcate ad Ypsilon per agevolare la raccolta dei frutti. Questa forma di allevamento, consigliabile per le varietà come il Lemox ricche di spine, consentirà di avere solo fruttificazioni lungo le pareti inclinate, facilmente accessibili dall’esterno.
CLICCA PER VISUALIZZARE REPORTAGE FOTOGRAFICO DEL GIOVANE IMPIANTO
CLICCA PER VISUALIZZARE REPORTAGE FOTOGRAFICO DEL GIOVANE IMPIANTO
martedì 4 settembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)