martedì 8 ottobre 2024

Mandarino ibrido Valley Gold: incontri per analizzare e testare le risposte provenienti dei primi campi di Valley Gold

Le visite ai campi di mandarino ibrido tardivo apireno si sono svolte agli inizi di ottobre 2024. I rappresentanti della Citricom si sono recati in una decina di impianti localizzati tra Puglia, Basilicata, ma soprattutto Calabria e presso i vivai licenziatari per la moltiplicazione delle piante.

Incontri per analizzare e testare le risposte provenienti dei primi campi messi a dimora a partire dal 2019/2020. In foto impianto di Valley Gold in produzione, tra i primi messi a dimora in Puglia, nel 2022. Gli agrumeti sono in ottimo stato di accrescimento, e molti daranno i primi frutti proprio nella prossima stagione.

Diversi sono stati gli incontri per sviluppare il progetto Valley Gold®, non solo con i singoli agricoltori, ma con molte Organizzazioni di Produttori agrumicole locali. L'obietto delle relazioni è sviluppare programmi specifici di produzione, al fine di organizzare un'offerta mirata a soddisfare picchi di richieste di agrumi con particolari caratteristiche, in determinate settimane dell'anno.

Impianto di Valley Gold in Calabria

La mission di questi appuntamenti annuali è, dunque, quella di creare una fitta rete tra tutti i soggetti coinvolti: il costitutore della varietà brevettate, il vivaista locale che moltiplicherà le piante secondo determinati standard di qualità e di garanzie fitosanitarie, il coltivatore che produrrà e altri enti pubblici o privati, che si mostrano promotori di nuove cultivar, in grado di coprire un vuoto commerciale (gennaio-fine febbraio), in cui l'offerta di mandarino-simili risulta scarsa e poco diversificata.

Molto importante sono le attività di assistenza tecnica non solo per divulgare gli aspetti varietali e organolettici, ma anche per fornire indicazioni e consigli sui sistemi di coltivazione e di gestione degli impianti, come: preparazione del terreno, sesto d'impianto, strategie di difesa/nutrizione, potatura, apporto idrico, sistemi per anticipare e posticipare la raccolta.

Giovani impianti di Valley Gold su baula e su terreni argillosi in Basilicata

I mandarini ibridi tardivi Valley Gold®, in raccolta a partire dalla seconda decade di gennaio, si caratterizzano per il loro gusto intenso, la shelf-life, la colorazione aranciata della polpa, l'assenza di semi e per il calibro grosso e uniforme dei frutti. Le piante hanno una ottima validità di adattamento nei diversi areali agrumicoli italiani e non sono suscettibili ad alcune problematiche fitosanitarie, in quanto provenienti da materiale vivaistico certificato.

L'incontro successivo si è svolto a gennaio 2025 (vedi articolo correlato)  esteso a tutti gli operatori del settore. E' stato fatto il punto sugli aspetti tecnici e gestionali degli impianti.


ATTIVITA' DIVULGATIVA SVOLTA IN COLLABORAZIONE CON: