L’iniziativa è organizzata dalla Regione Siciliana,
Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea,
nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2007-2013.
L'incontro tecnico si svolgerà venerdì 16 maggio 2014 alle ore 16,00, presso la Sala Convegni della Marina Holiday Resort & Spa di Balestrate (Palermo).
L'incontro tecnico si svolgerà venerdì 16 maggio 2014 alle ore 16,00, presso la Sala Convegni della Marina Holiday Resort & Spa di Balestrate (Palermo).
Tra i sostenitori dell'evento il Consorzio
Vivaisti Lucani di Scanzano Jonico (Matera) e l’Agronomo Vito Vitelli.
SEMINARIO TECNICO
“Proposte innovative per l’introduzione
di nuovi fruttiferi nella fascia costiera del palermitano”
16 maggio 2014 ore 16,00
Sala Convegni Marina Holiday Resort & Spa, via
Riva dei Pescatori,
Balestrate (provincia di Palermo)
Ore 16:30 Avocado: limiti all’introduzione e all’ottenimento di produzioni di qualità in Sicilia - Carlo Nicotra della Sicily Avocado Farms soc. coop
Ore 17,00 Mango: le
varietà di nuova introduzione nelle aree vocate della Sicilia - Claudio
Monfalcone Dirigente Tecnico
Assessorato Regionale dell’Agricoltura Sicilia
Ore 17,30 Annona ed altre
specie subtropicali. Possibilità di coltivazione in Sicilia.
Natale Torre Agronomo dei Vivai Torre
Ore 18,00 Melograno e Kaki «Royo Brillante». Esperienze di introduzione in Sicilia.
Vito Vitelli Agronomo libero professionista
La
coltivazione delle piante sui letti rialzati o “Baula” (in foto) consente di
ottimizzare la gestione dei frutteti.
Rosario Provino Direttore Ecofruit Soc. Coop.
Dirigente Tecnico Assessorato Regionale dell’Agricoltura Sicilia
+39 329 90 45 140 rete.frutticolturatropicale@regione.sicilia.it
Nessun commento:
Posta un commento