
Sono laureato in Agraria e svolgo la professione di Agronomo dal 1999. Sono responsabile tecnico del Consorzio Vivaisti Lucani (CO.VI.L.) e consulente di aziende ad indirizzo frutticolo e agrumicolo in Italia e all'estero. In collaborazione con il CO.VI.L. e altri Partner, organizzo giornate studio finalizzate alla divulgazione di sistemi di produzione innovativi. Per informazioni +39 339 25 11 629
domenica 22 novembre 2020
lunedì 17 agosto 2020
MANDORLO CANCRO SCHIUMOSO - FOAMY CANKER – CHANCRO DE LA ESPUMA
MANDORLO
CANCRO SCHIUMOSO
FOAMY CANKER
CHANCRO DE LA
ESPUMA
Il CANCRO SCHIUMOSO ("foamy canker" in inglese e "chancro de la espuma" in spagnolo) è una malattia del mandorlo a eziologia sconosciuta. I sintomi compaiono sul tronco e sulle branche principali, in primavera-estate, sotto forma di cancri da cui fuoriescono essudati viscosi di colore arancio e una schiuma con un forte odore di "fermentato".
sabato 4 luglio 2020
IL RUOLO DELL'AGRONOMO NELLA DIFFUSIONE DI NUOVE TECNICHE DI GESTIONE DEI MANDORLETI
Una figura professionale competente che affianca gli "attori" della filiera produttiva, a compiere scelte adeguate e razionali, a partire dalle primissime fasi.
sabato 6 giugno 2020
POTATURA DI PRODUZIONE SU IMPIANTI SUPERINTENSIVI DI MANDORLO
mercoledì 6 maggio 2020
PERCHE' MANDORLICOLTURA?: LA MIA OPINIONE SU AGRILINEA.TV
IL MANDORLO NEL VITERBESE: ESPERIENZA DELL'AZIENDA AGRICOLA "MEINI"
PUGLIA & BASILICATA: GIORNATA DI MANDORLICOLTURA 19 e 20 GENNAIO 2020
lunedì 4 maggio 2020
APPLICAZIONE DELL'OZONO PER LA SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
Attività divulgativa organizzata in collaborazione con: