Su alcune piante di kaki “Rojo Brillante”, in un
impianto del metapontino (Montalbano Jonico, Matera), il 20 novembre 2013, è
stata eseguita la raccolta dei frutti.
La pezzatura è risultata media perché le piante hanno sofferto alcuni giorni di carenza idrica durante il periodo estivo. Intenso il colore dei frutti.
La pezzatura è risultata media perché le piante hanno sofferto alcuni giorni di carenza idrica durante il periodo estivo. Intenso il colore dei frutti.
In collaborazione con l’Ing. Nunzio
Riccardi, titolare dell’omonima azienda agricola di Metaponto (Matera), abbiamo
attuato il processo di detannizzazione, dei frutti di kaki “Rojo Brillante”,
con un metodo semplice, rudimentale, “fatto in casa”, ma che ha consentito di
riprodurre, in maniera attendibile, le condizioni delle celle di
condizionamento dei centri di lavorazione spagnoli.
Abbiamo utilizzato la CO2 delle bombole ricaricabili ad anidride carbonica adoperate per gli erogatori della birra alla spina o dell’acqua potabile frizzante.
Abbiamo utilizzato la CO2 delle bombole ricaricabili ad anidride carbonica adoperate per gli erogatori della birra alla spina o dell’acqua potabile frizzante.
Al termine del trattamento i frutti hanno
manifestato un colore della buccia aranciato intenso. Si noti la differenza di colore tra il frutto testimone non trattato, in foto in alto al centro, e i frutti trattati.
Al termine del trattamento i frutti avevano un sapore non più
allappante, ma decisamente dolce e gradevole.
L’anidride carbonica, insufflata
nel sacchetto (“pallone di CO2”), ha reagito con i tannini, neutralizzandoli.
ESPERIMENTO RIUSCITO!!!!!!!!