IL KAKI IN SARDEGNA
Tecniche innovative di
produzione e di gestione della fase di post-raccolta dei fruttia cura dell’Agronomo Vito Vitelli
11 Febbraio 2015 - ore 10,00
Mercato Agroalimentare della
Sardegna
Loc. Magangiosa S.P. 2 Km0,400 - 09028 Sestu (CA)
Saluti:
Dott. Giorgio Licheri -
Direttore del mercato ortofrutticolo di Cagliari
Moderatore
Orazio Casalino - Agronomo
libero professionista
Relazioni
Proposte innovative per la
coltivazione del Kaki in SardegnaVito Vitelli - Consorzio Vivaisti Lucani
Gestione della fase di
post-raccolta dei frutti di Kaki
Yuri Simonelli - Saim Impianti
Dibattito
Segreteria organizzativa:
Vito Vitelli +39 339 25 11 629 - vitovitelli.blogspot.com
Orazio Casalino +39 333 16 65 957

Nasce "Melotto", il kaki "Rojo Brillante" dal nome un po’ di “mela”, un po’ di “loto” e un po’ di “zuccotto”.
Consistente, dal gusto dolce e dalle forme rotondeggianti.
“Melotto” è una traccia amica che aiuterà
l’imprenditore a compiere scelte oculate, lungo il percorso della filiera di
produzione dei loti, evitando pericolosi e onerosi errori dovuti alla
disinformazione.
“Melotto” è un progetto che ambisce a diventare un brand commerciale per un kaki di eccellenza, tutto italiano.
“Melotto” è un progetto che ambisce a diventare un brand commerciale per un kaki di eccellenza, tutto italiano.